VACANZE ESTIVE IN ITALIA 2021: PRAIA A MARE - CALABRIA

Praia a Mare è un comune di poco meno di 7.000 abitanti, della provincia di Cosenza, in Calabria. Situata nella bellissima Riviera dei Cedri, si tratta di una delle località più conosciute del sud Italia per quel che riguarda il turismo estivo, grazie ovviamente a delle bellissime spiagge e, più in generale, di paesaggi e panorami davvero mozzafiato.

COSA VEDERE A PRAIA A MARE
Nonostante le spiagge (che tratteremo nel prossimo paragrafo) siano le principali protagoniste della località calabra, a Praia a Mare si possono ammirare numerosi monumenti di alto valore storico e culturale, in primis visitando il suo meraviglioso centro storico, coi suoi viali caratterizzati dalla presenza di suggestivi alberi di platano.
Ed è proprio all’interno del centro storico che si possono ammirare i principali monumenti della città. Parliamo di architetture religiose come la Chiesa del Sacro Cuore o la Chiesa di San Paolo Apostolo, con le sue linee ricercate e dallo stile contemporaneo, o ancora la Chiesa di Gesù Cristo Salvatore, anch’essa di recente realizzazione.
Ma il più importante luogo di culto di Praia a Mare è senza dubbio il Santuario della Madonna della Grotta, così chiamato perché situato all’interno di una grotta posizionata all’interno di una collina. Secondo la leggenda nel 1326 un bastimento turco carico di mercanzie, quando si trovava nei pressi della vicina Isola di Dino, d’un tratto si bloccò. Inizialmente, i marinai pensarono si trattassero di un maleficio, dovuto alla presenza della statua della Madonna custodita dal capitano del bastimento, di fede cristiana
Allora il capitano fu costretto a liberarsi della statua ma, piuttosto che gettarla in mare, preferì abbandonarla sul lido, su un grosso masso ancora oggi oggetto di devozione. Essa fu scoperta da un giovane pastore muto di Aieta, che per annunciarla al paese riacquistò la parola: ecco il primo miracolo della Madonna della Grotta.
Il giorno dopo tutti gli abitanti di Aieta accorsero a Praia, e la statua fu trasportata nella Chiesa Madre. Da allora, divenuta patrona del paese, viene portata in processione per il paese per 3 giorni (14, 15 e 16 agosto), mentre è il 15 agosto il giorno in cui i pellegrini accorre al santuario per ingraziarsi la Madonna.
A Praia a Mare esistono anche alcune architetture militari di una certa importanza. Ad esempio la Rocca di Praia, un complesso fortificato costruito dai Normanni nel ‘300, o ancora il Fortino, costruito dai signori di Aieta due secoli dopo e destinato alla difesa della costa.

Molto suggestiva è anche la Torre di Fiuzzi, una torre costruita sul faraglione della scogliera di Fiuzzi ed alta oltre 15 metri: si tratta di una delle torri più alte della zona, e anch’essa aveva il compito di difendere le coste, dagli attacchi dei Saraceni. Altra funzione difensiva hanno le Casematte, strutture in cemento con feritoie costruite durante la Seconda Guerra Mondiale.

LE SPIAGGE DI PRAIA A MARE
Le spiagge di Praia a Mare sono il vero fiore all’occhiello del paese. La spiaggia principale, definita genericamente Spiaggia di Praia a Mare, sorge proprio di fronte all’abitato, sulla lungomare della città. Si tratta di una grande distesa di sabbia mista a ghiaia, perfetta per prendere il sole e praticare qualche sport da spiaggia.
In questa spiaggia, il mare è cristallino e dai colori blu turchese, mentre i fondali sono bassi e digradano dolcemente verso il mare. Proprio per questo motivo, oltre a praticare le normali attività di snorkeling e immersione, questa spiaggia è particolarmente indicata per le famiglie con bambini a carico, che qui potranno nuotare in tutta tranquillità, senza alcun pericolo.

A Praia a Mare sono numerosi gli stabilimenti balneari. Se ne contano ben 9 sulla spiaggia del lungomare: il Lido Copacabana, il Lido Point Break, il Costa Blu, il Lido Nisida, il Lido Red 91, il Lido Arcobaleno, il Lido Azzurro, il Lido Peter Pan, Il Veliero. Nella più piccola località Fiuzzi, anch’essa molto frequentata dai turisti grazie alle sue acque limpidissime, i lidi sono 4: il Lido L’Oasi, il Roxy Lido, il Yellow Boat e il Lido Da Roberto.

Sul litorale del Golfo di Policastro sorge anche l’Isola di Dino, rientrante nel comune di Praia a Mare, che sorge proprio di fronte alla località Fiuzzi. Si tratta di una piccola isola molto suggestiva, dall’estensione di circa 0.5 chilometri quadri, famosissima soprattutto per le sue meravigliose grotte marine. Tra le più famose, ricordiamo almeno la Grotta Azzurra, il cui nome deriva dal colore dell’acqua al suo interno e la Grotta del Leone, dal nome di uno scoglio al suo interno dalla forma molto simile a quella di un leone sdraiato.

CLIMA E METEO DI PRAIA A MARE
Il clima di Praia a Mare è mediterraneo con estate calda. In inverno si registra una maggiore piovosità che in estate, che ovviamente registra le temperature medie più alte dell’anno (nel mese di agosto, 25,3°); viceversa, è gennaio il mese più freddo dell’anno, con una temperatura media di poco superiore ai 10°.
Fonte: cosa vedere a praia a mare